villa priuli
una dimora storica
L’azienda agricola Villa Priuli si trova sulla riva destra del fiume Meolo e sorge in una dimora quattrocentesca di stile rinascimentale. Appartenuta alla nobile famiglia veneziana dei Priuli, dal 1893 appartiene alla famiglia Boscain.
Una dimora di prestigio caratterizzata da una facciata con dieci mascheroni sottostanti le finestre.

La cantina
Adiacente alla Villa Priuli si trova la barchessa, adibita da due generazioni a cantina.
Qui si opera da sempre, nel rispetto delle tradizioni e della natura, valorizzando le peculiarità del nostro terreno veneto e conservando la tipicità distintiva delle produzioni così ottenute.
Il territorio
Il microclima particolarmente propizio, combinandosi con la favorevole composizione del suolo, rende questo territorio vocato alla crescita dei vitigni che danno uve pregiate e ricercate, perfette per la produzione di vino di qualità.
La tradizione
La nostra vinificazione segue gli antichi insegnamenti della tradizione e i segreti tramandati negli anni da padre in figlio.
la cura del vigneto
L'uva è il cuore della nostra attività.
vino in anfora
Una tecnica del passato con lo sguardo verso il futuro
In cantina, alle classiche metodologie di vinificazione e affinamento, abbiamo affiancato antiche tecniche come l’utilizzo di anfore in terracotta. Una procedura che risale a ben 2000 anni fa.
risultato
L’utilizzo della terracotta nelle fasi di fermentazione e affinamento, esalta il carattere del vino, amplificandone le peculiarità per ogni varietà ed annata.